Leggere per scrivere

Il mio metodo consiste nel più antico e naturale dei metodi: leggere per scrivere. Che tu voglia imparare e studiare letteratura italiana e straniera di qualunque epoca o imparare a scrivere un romanzo, un sonetto o un racconto l'attività più utile che puoi fare è leggere attentamente i classici della tradizione o contemporanei per studiarne i meccanismi testuali. Si parte dalla base delle conoscenze e inclinazioni dello studente, di quello che gli piace leggere o studiare per poi ampliare le sue conoscenze nella direzione che più lo soddisfa. Il risultato è una maggiore conoscenza della letteratura e dei meccanismi dei testi letterari da cui attingere per scrivere i propri testi autonomi, individuali originali. Il mio progetto nasce da una passione per la letteratura che è cominciata quando ero adolescente, coltivata nella laurea in lettere all'università di Pisa, coronata nella pubblicazione di romanzi, racconti e poesie.
Tipo di annuncio: 
Offerta
Provincia: 
Luogo: 
La Spezia
Regione: